Disfagia, cos’è e come ottenere i benefici economici
Condividi

Disfagia, cos’è e come ottenere i benefici economici
Chi soffre di disfagia ha difficoltà nel mangiare. Si tratta di una disfunzione dell’apparato digerente caratterizzato dalla difficoltà a deglutire alimenti liquidi e/o solidi, associata spesso alla sensazione che il boccone fatichi a raggiungere lo stomaco. Secondo l’Agency for Health Care Policy and Research, sono da 300 a 600 mila i nuovi casi di disfagia, la difficoltà a deglutire, che insorge a seguito di malattie neurologiche quali Parkinson, SLA, sclerosi multipla.
Successivamente, in caso di riconoscimento di un grado di invalidità compreso tra il 74% e il 100%, o della sordità o cecità, per ottenere le prestazioni economiche l’INPS procede alla verifica dei dati socio-economici e reddituali trasmessi telematicamente dal cittadino.