Gli ultimi articoli
Premi di risultato: è possibile beneficiarne anche con i permessi Legge 104?
Secondo una recente sentenza emessa dalla Corte di Appello di Torino, è discriminatorio non concedere i premi di risultato ai lavoratori che hanno usufruito dei permessi legati alla Legge 104. Dunque, tali assenze dal posto di lavoro per assistere i parenti disabili non devono essere motivo di esclusione per questo genere di gratificazioni lavorative. Certo,…
Congedo straordinario: cosa prevede l’indennità
Per i familiari che assistono un disabile grave è possibile ottenere il congedo straordinario, un periodo di assenza dal lavoro retribuito che dura fino a due anni. Non è disponibile però per tutte le categorie di lavoratori ed il cittadino ne può usufruire solo se il parente è affetto da disabilità grave ai sensi della…
Certificato medico per infortunio: le nuove istruzioni INAIL
Con una circolare del giugno 2022, l’INAIL ha reso note alcune modifiche per quanto riguarda gli adempimenti formali da eseguire in caso di infortunio sul lavoro. Nello specifico, le nuove disposizioni sono concernenti l’uso dei servizi telematici e l’applicativo per l’inoltro dei certificati medici per malattie professionali e infortuni. Esaminiamo nel dettaglio cosa è cambiato…
Come ottenere il certificato di parità di genere in azienda
Fino ad oggi nessuno degli Stati membri dell’Unione Europea ha di fatto raggiunto una piena equiparazione tra uomini e donne nell’ambito lavorativo. È per questa ragione che il principio di parità di genere è diventato uno degli obiettivi più importanti del PNRR. Non a caso è stato emanato un apposito piano di attuazione, ancora in…
Cerca
il tuo caso