Gli ultimi articoli di: Approfondimenti
Emergenza Coronavirus. CNF firma protocollo con Corte di Cassazione per digitalizzazione atti
È stato sottoscritto un protocollo di intesa fra la Corte di cassazione, la Procura Generale presso la Corte di cassazione e il Consiglio nazionale forense per la trattazione delle adunanze civili e udienze penali camerali non partecipate, durante il periodo dell’emergenza determinata dalle disposizioni dettate per impedire il contagio da Covid-19. Il protocollo, che ha…
Carta di identità: come richiederla
Ti è scaduta la carta di identità e devi rinnovarla? L'hai smarrita o ti è stata rubata? Come richiederla? Puoi richiederla presso il Comune di residenza o di dimora. Per velocizzare le operazioni di rilascio è possibile prenotare un appuntamento sul sito www.prenotazionicie.interno.gov.it. Prima di procedere alla prenotazione è verificare se il proprio comune ha attivo…
Certificato dei carichi pendenti: come può essere richiesto, i documenti e i costi
Il certificato dei carichi pendenti consente la conoscenza dei procedimenti penali in corso a carico di un determinato soggetto. E' rilasciato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza dell’interessato e riporta i procedimenti pendenti presso detto ufficio nonché quelli in corso presso le procure distrettuali antimafia (“DDA”), di…
Permesso di soggiorno per motivi di studio: come presentare la domanda
Entro 8 giorni dall'ingresso in Italia, tutti i cittadini non-UE devono presentare domanda di permesso di soggiorno per motivi di studio. Dove può essere presentata la domanda? Presso le stazioni di Polizia (Ufficio Stranieri) dove i singoli interessati decidono di stabilirsi. Quali sono i documenti da presentare? Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato; Fotocopia di tutto…
Cerca
il tuo caso