La Corte costituzionale ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Venezia riguardanti la legge sulle unioni civili e il decreto sugli atti dello stato civile. Il caso Una donna unita civilmente ad ...
La circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 26 informa che l’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è esteso ai nati e adottati dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Come anticipato in premessa, per ...
Il Governo ha diffuso il modulo di autocertificazione per tutti i soggetti che devono giustificare i loro spostamenti su tutto il territorio nazionale. In particolare, il Viminale si è concentrato sui controlli alla limitazione degli ...
In data 12 settembre 2018 la Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 22177 ha affermato il principio secondo cui l’utilizzo da parte del padre lavoratore dipendente dei riposi giornalieri di cui all’articolo ...
Con una lettera di poche righe, il ministro della Salute olandese, Hugo De Jonge, ha comunicato all’omologo italiano, Giulia Grillo, di aver accolto la richiesta di aumentare i quantitativi di cannabis flos per l’anno 2018 e 2019, ...
Un nuovo tentativo di truffa gli SMS ricevuti sullo smartphone che, dietro la comunicazione dell’arrivo di una “raccomandata digitale”, invitano a cliccare su un link per collegarsi al sito ingannevole www.agenziadellentrate.com, falsamente riconducibile all’Agenzia. Negli ...
Un proprietario può rinunciare al diritto di proprietà? Può accadere che la proprietà diventa solo un “peso” come fonte di tasse e responsabilità o può accadere che un privato vuole liberarsi di un proprio bene ...
Con la circolare n. 5 del 19 febbraio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (c.d. INL) fornisce una serie di indicazioni operative che mirano, sulla scia dei più o meno recenti aggiornamenti normativi in materia, ad adeguare le ...
Il diritto degli individui (non solo dei cittadini) di accedere alle cure sanitarie sul territorio nazionale è un principio che trova il proprio fondamento in diverse fonti normative, in primo luogo nella Costituzione (art. 32) ...
La contribuzione figurativa spetta per i periodi di congedo per malattia del figlio (articolo 49, decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151). Il beneficio spetta a entrambi i genitori. Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro per ...