La sentenza n. 11713/2020 della Cassazione ha delineato i contorni del comportamento abituale, ostativo alla configurabilita’ della causa di non punibilita’ prevista dall’articolo 131 bis c.p., al disabile che per la terza volta falsifica il ...
Avete mai sentito parlare di Class Action? Di cosa si tratta? Si tratta di un’azione legale svolta da un gruppo di consumatori contro lo stesso soggetto che tutela i diritti individuali di ogni singola persona. Dal ...
La Corte d’Appello di L’Aquila con sentenza del 9 giugno 2017 confermava integralmente la decisione del Tribunale di Chieti, Sezione di Ortona, del 23 febbraio 2017, con la quale un uomo era stato condannato alla ...
Come molte delle misure previste dalla legge sulla concorrenza, in vigore dal 29 agosto 2017, anche la tabella unica per il danno non patrimoniale non è immediatamente attiva. Occorrerà infatti attendere Natale affinché sia operativa, in ...
L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ( Ivass ), nella sua lettera al mercato del 24 luglio 2017, si è espressa sulle clausole relative alla cessione del credito e al risarcimento in forma specifica inserite ...
Aumentano dell’1,7% gli importi dei risarcimenti per il danno biologico “lieve” in seguito a incidenti stradali: è stato pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale » l’adeguamento annuale all’inflazione rilevata dall’Istat. Potrebbe essere l’ultima volta che ciò accade ...
Comparare le polizze Rc auto potrebbe diventare meno complicato di oggi: la legge sulla concorrenza stabilisce una serie di obblighi di trasparenza per gli intermediari assicurativi. Questi obblighi potrebbero sbloccare lo strumento fondamentale per le ...
1. Quando uno dei veicoli coinvolti in un incidente risulta dotato di un dispositivo elettronico che presenta le caratteristiche tecniche e funzionali stabilite ai sensi dell’articolo 132-ter, comma 1, lettere b) e c), e fatti ...
C’è una novità che rischia di sollevare polemiche nell’ultima versione del Ddl concorrenza approvata dalla Camera, e riguarda la assicurazione auto. Le agevolazioni e gli sconti previsti in prima istanza per gli automobilisti virtuosi al ...
Il Tribunale di Roma ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da perdita non patrimoniale, il c.d. danno da perdita parentale al padre, nonno e fratello di fatto di un ragazzo di 24 anni ...