Colpa Medica e Tutela del Malato

Gli ultimi articoli di: Colpa Medica e Tutela del Malato

Dematerializzazione delle ricette mediche

La “Ricetta bianca”, di cosa si tratta? Le funzionalità per la prescrizione da parte dei medici e l’erogazione da parte dei farmacisti di queste ricette sono messe a disposizione dal Sistema Tessera Sanitaria, gestito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Al momento della prescrizione di una ricetta bianca dematerializzata, il nuovo sistema informatico prevede la…

Leggi

Covid in Italia, vaccinazioni: chiarimenti su incarichi attribuiti a medici pensionati

L'Inps informa che le fattispecie di compatibilità tra trattamento pensionistico ed incarico ai medici richiamati per le vaccinazioni nel contesto dell’emergenza epidemiologica. Nel caso di medici titolari di assegno pensionistico di vecchiaia o anticipata che si rendono disponibili per operare le vaccinazioni attraverso un incarico di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, sottoscritto…

Leggi

Responsabilità medica. Non può essere chiamato a risarcire il medico che ha prospettato come valida alternativa il cesareo in clinica privata

Una donna aveva partorito presso una clinica privata, ma nel corso dell'intervento, il feto, in seguito alle complicanze ("sindrome ipossica prenatale in pretermine", con conseguente "tetraparesi spastica) aveva subito dei danni cerebrali che ne avevano causato l'invalidità. La donna agiva in giudizio nei confronti della clinica privata e del medico chirurgo per ottenere il risarcimento…

Leggi

Scudo penale per i sanitari nel nuovo decreto Covid

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto Covid nella riunione del 31 marzo 2021: confermato lo scudo penale dai reati di lesioni personali colpose e omicidio colposo per gli operatori sanitari che procedono alle vaccinazioni. Nel comunicato pubblicato sul portale del Governo si evince che il decreto esclude la responsabilità penale del personale…

Leggi