Diritti di proprietà
Gli ultimi articoli di: Diritti di proprietà
Riprese in abitazione altrui. Quando si possono fare?
Non integra il reato di interferenze illecite nella vita privata (articolo 615 bis c.p.) la condotta di colui che, mediante l'uso di strumenti di ripresa visiva, in un'abitazione in cui sia lecitamente presente, filma scene di vita privata, in quanto l'interferenza illecita normativamente prevista e' quella realizzata dal terzo estraneo al domicilio che ne violi…
Condizionatori: responsabile è il locatore
Il tribunale di Roma, con una pronuncia della V sezione civile pubblicata il 6 maggio 2019, ha stabilito che il condomino che lamenti rumori ed immissioni derivanti da un condizionatore installato da un affittuario, può agire in giudizio nei confronti del proprietario dell'immobile al fine di far rimuovere il condizionatore foriero della molestia. Trattandosi, secondo…
Cerca
Contattaci per esporci
il tuo caso
il tuo caso