Gli ultimi articoli di: Notizie
Decreto Trasparenza: in che modo tutela i lavoratori
Il Decreto legislativo n. 104 del giugno 2022 attua la direttiva UE 2019/1152 del Parlamento Europeo e del Consiglio riguardante le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea. Tale provvedimento aggiunge nuovi adempimenti che mirano alla tutela dei lavoratori contro la poca trasparenza sui dettagli dei contratti di lavoro e la precarietà degli impieghi.…
Cosa cambia con la riforma della giustizia tributaria
La legge 130 del 31 agosto 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2022, ha riformato in maniera strutturale la giustizia tributaria e una parte del processo tributario. Tale provvedimento è stato varato per rispondere agli impegni assunti dall’Italia con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). In questo caso si è intervenuto…
Salario minimo: approvata la direttiva UE in Italia
Nell’ottobre 2022 sulla Gazzetta ufficiale europea è stata pubblicata la nuova direttiva sul salario minimo n. 2022/2041, la quale vuole assicurare ai lavoratori di tutta Europa condizioni di lavoro dignitose. Il Parlamento Europeo l’ha approvata in via definitiva il 19 ottobre 2022. La direttiva propone alcuni principi indispensabili per raggiungere l’obiettivo condiviso, dando agli Stati…
Congedo straordinario: cosa prevede l’indennità
Per i familiari che assistono un disabile grave è possibile ottenere il congedo straordinario, un periodo di assenza dal lavoro retribuito che dura fino a due anni. Non è disponibile però per tutte le categorie di lavoratori ed il cittadino ne può usufruire solo se il parente è affetto da disabilità grave ai sensi della…
Cerca
il tuo caso