Nuove informazioni utili ai clienti e maggiore trasparenza nelle bollette di luce e gas inviate dal prossimo gennaio 2023. Con la delibera 209/2022/R/com, l’Autorità specifica le modalità di calcolo della voce ‘Consumo annuo’ relativo agli ultimi 12 ...
Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da ...
Pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, ...
L’Inps con il messaggio del 18 maggio 2022, n. 2099, fornisce chiarimenti sui quesiti relativi alla legittimità di ricostituire le prestazioni di esodo (articolo 4, commi da 1 a 7, legge 28 giugno 2012, n. ...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede la realizzazione di interventi per la digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi della pubblica amministrazione, al fine di garantire ai cittadini e alle imprese servizi ...
È stato fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici, come previsto dall’iniziativa ‘Bonus idrico’ ...
La Campagna REDEST 2022, relativa all’anno reddito 2021, è disponibile dal giorno 9 maggio 2022. La procedura è accessibile dagli Enti di Patronato e dalle Strutture territoriali con le seguenti modalità: in ambiente internet, per ...
La semplificazione dei controlli sulle imprese, definita nel Pnrr in termini di “eliminazione delle duplicazioni e delle interferenze tra le diverse tipologie di ispezioni”, rappresenta un tema strategico per il Governo, concorrendo al perseguimento di ...
Il passaggio da INPGI a INPS: come previsto dalla legge di Bilancio 2022 (art. 1, commi 103-118, legge 30 dicembre 2021, n. 234), dal prossimo 1° luglio 2022, le funzioni previdenziali sostitutive dell’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) attualmente ...
La Cassa Forense avvisa che le Società tra Avvocati (STA) costituite ai sensi dell’art. 4 bis della L. 247/2012, sono tenute ad iscriversi nella Sezione Speciale dell’Albo degli Avvocati e hanno l’obbligo dichiarativo e contributivo nei ...