Dal 1 gennaio 2021 è entrata in vigore la normativa europea sui conti correnti in rosso. Le nuove regole fanno tremare i titolari di conto corrente, infatti le banche devono segnalare il cattivo pagatore alla ...
L’Agenzia delle Entrate risponde alle domande degli utenti sull’applicazione del Superbonus. Con la circolare n. 30/E – pdf, infatti, le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti sulla detrazione delle spese per interventi di efficienza energetica, antisismici, di ...
Anche gli Avvocati, dal 2021, potranno utilizzare i crediti vantati nei confronti dell’Erario per il pagamento dei contributi dovuti all’Ente Previdenziale. Una buona notizia per gli avvocati. Come riporta il sito della Cassa Forense dopo aver ...
Nuove comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate che estende di un anno la validità delle deleghe conferite agli intermediari per la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dei contribuenti e per gli altri servizi indicati ...
Novità per i contribuenti: il termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta dagli operatori economici verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 con una ...
Emergenza Coronavirus. Tra le nuove misure per rilanciare l’economia italiana, a seguito dell’emergenza Covid-19, è previsto l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, ad eccezione del settore agricolo, per le assunzioni ...
L’Organismo Congressuale Forense ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro della Giustizia, al ministro dell’Economia e delle Finanze e al ministro del Lavoro e delle politiche sociali sul tema della sostenibilità della ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre il Decreto legge n. 129 recante “Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale”. Viene sancito lo stop all’attività degli Agenti di riscossione per tutto il ...
“Quota 100”, andiamo a vedere di cosa si tratta. Il Decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 – convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26 – prevede delle nuove disposizioni per accedere ...
Nuovi misure della Cassa Forense per venire incontro alle esigenze degli avvocati. In questa situazione di emergenza anche gli avvocati soffrono la “crisi emergenziale”. In tale ottica va iscritta la delibera del Consiglio d’Amministrazione della ...