Professionisti e tributi
Gli ultimi articoli di: Professionisti e tributi
Notifica atti tributari in forma digitale: le novità in arrivo
Negli ultimi anni il nostro Paese ha messo in atto imponenti misure di digitalizzazione per rendere più snella e veloce la burocrazia italiana che spesso rallenta anche gli iter più semplici. In quest’ottica di sviluppo tecnologico rientrano gli sforzi nel governo Meloni per digitalizzare la notifica di tutti quegli atti in materia tributaria generalmente inviati…
Cosa cambia con la riforma della giustizia tributaria
La legge 130 del 31 agosto 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2022, ha riformato in maniera strutturale la giustizia tributaria e una parte del processo tributario. Tale provvedimento è stato varato per rispondere agli impegni assunti dall’Italia con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). In questo caso si è intervenuto…
Precompilata 2022, dal 23 maggio online con 1,2 miliardi di dati
Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio, quando saranno disponibili i modelli predisposti dal Fisco, che in base alle informazioni in suo possesso ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. I cittadini…
5 per mille: come presentare le domande per Onlus e associazioni sportive
Via libera alle iscrizioni al 5 per mille. Da oggi e fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono fare domanda per accedere al contributo. Non hanno bisogno di ripresentare l’istanza le organizzazioni non lucrative già presenti nell’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2022, pubblicato sul sito dell’Agenzia, e le…
Cerca
il tuo caso