In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, come emerge dai dati del ...
L’Inps comunica con messaggio 3 marzo 2021, n. 918 che è stata rilasciata la procedura di acquisizione delle domande di assegno di natalità (c.d. bonus bebè) per le nascite, le adozioni o gli affidamenti preadottivi ...
L’ospedale “Pascale” di Napoli entra nel mondo della telemedicina: dal primo marzo l’Istituto dei tumori di Napoli ha avviato l’ambulatorio virtuale dedicato, all’interno della piattaforma regionale Sinfonia. I consulti con gli specialisti avverranno attraverso smartphone e ...
L’Osservatorio Polo unico di tutela della malattia fa sapere che nel quarto trimestre 2020 sono pervenuti all’Inps 7.155.050 certificati di malattia contro i 5.864.193 dello stesso periodo del 2019, con un aumento del 22%. L’incidenza ...
Infortuni sul lavoro: nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il ...
Superbonus al 110% come funziona e quali sono i primi passi da fare? E’ importante verificare con un tecnico quali interventi si possono realizzare. Nel caso del Super Ecobonus, va inoltre verificato che questi interventi ...
Bonus asilo nido 2021: è online la procedura che consente di presentare la domanda. I genitori di figli nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016, potranno accedere a un bonus per sostenere le spese per l’asilo ...
Il Ministero dell’Istruzione riferisce che sono pronte le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di Istruzione, che saranno inviate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il parere previsto prima ...
L’Inail fornisce le indicazioni per la corretta misurazione della temperatura mediante termocamera La misurazione della temperatura corporea, prima dell’ingresso nei luoghi di lavoro, rappresenta un’efficace misura di prevenzione e di contenimento dell’infezione da Covid-19. Il ...
Tra le nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 troviamo anche l’assegno ordinario per i datori di lavoro che hanno trattamenti di assegni di solidarietà in corso. In relazione a ...