Indennità antitubercolari. Importi da corrispondere per l’anno 2021 Gli importi della misura fissa delle indennità antitubercolari sono correlati per legge (art. 4 della legge 6 agosto 1975, n. 419, e art. 2, comma 2, della ...
Le procedure relative al pagamento mensile dei trattamenti pensionistici, che impongono tempistiche di elaborazione anticipate, possono comportare, in caso di decesso del titolare della pensione, il versamento a favore dei creditori pignoratizi di quote di pensione indebite. ...
Superbonus 110% e abbattimento barriere architettoniche: la detrazione fiscale è stata prorogata fino al 30 giugno 2022 per tutti gli interventi di abbattimento barriere in linea con il DM n. 236 del 1989, anche per ...
Benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. Prime istanze nelle more dell’iter sanitario di revisione. Chiarimenti Il periodo emergenziale che stiamo vivendo ha comportato il moltiplicarsi delle domande per i benefici previsti ...
Dal mese di dicembre 2020 l’INPS con la finalità di migliorare i tempi di risposta all’utenza e di erogare con maggiore accuratezza, sicurezza e semplicità i servizi dell’Istituto, ha messo a disposizione dei Patronati, in ...
Avevamo anticipato già in un precedente articolo le possibili misure per i disabili all’interno della legge di bilancio. Andiamo a vedere insieme quali sono le misure confermate e le novità inserite nella legge di bilancio ...
L’Inps ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali per l’anno 2021. Nella circolare INPS del 18 dicembre 2020, n. 148, si descrivono ...
L’Inps ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2021. Nella circolare dell’Inps si descrivono in dettaglio le operazioni effettuate. RIVALUTAZIONE DEI ...
Il Ministero della Salute ha emanato il 4 dicembre 2020 una circolare con le nuove disposizioni per l’accesso dei visitatori alle strutture residenziali per persone con disturbi mentali e per persone con disabilità fisiche, psichiche e ...
Bonus per i servizi di baby- sitting a favore dei genitori che lavorano nelle regioni ad alto rischio, ovvero le c.d zone rosse. Il cosiddetto decreto Ristori bis (decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149) prevede il ...