Gli ultimi articoli di: Assistenza e previdenza
Reddito di libertà: un contributo a favore delle donne vittime di violenza
Il Reddito di Libertà non è altro che una misura di carattere economico che ogni mese viene corrisposta per un anno alle donne che sono vittime di violenza e che vivono in situazioni di difficoltà. Anche per il 2023 il provvedimento è stato confermato dal governo Meloni e la domanda può essere inoltrata all’INPS tramite…
Cos’è il Fondo per le vittime dell’amianto e come usufruirne
Il Fondo per le vittime dell’amianto è una particolare forma di risarcimento danni introdotta nel 2007 e costituisce un indennizzo economico rivolto ai titolari di rendite per malattie professionali causate dall’esposizione all’amianto e ai superstiti delle vittime. A portene beneficiare sono dunque soltanto le persone che si vedono già riconosciuta una rendita diretta per patologia…
Danno biologico, le novità per gli indennizzi INAIL 2022-2023
Il decreto del Ministero del lavoro n. 143 ha fissato la rivalutazione degli indennizzi previsti per i casi di danno biologico riconosciuti dall’INAIL a partire dal 1° luglio 2022. Il nuovo decreto ministeriale è stato ufficialmente pubblicato ad agosto 2022 e nel mese successivo l’INAIL ha approvato la circolare n.35 con le apposite istruzioni. Nello…
Assicurazione contro gli infortuni domestici: come funziona e chi può beneficiarne
L’assicurazione contro gli infortuni domestici dell’INAIL è pensata per tutelare le situazioni di rischio tipiche degli spazi domestici, troppo spesso sottovalutate. Per legge devono assicurarsi casalinghe e casalinghi che abbiano un’età compresa tra i 18 ed i 67 anni e che siano impegnati in maniera gratuita nei lavori di casa riguardanti la cura dei componenti…
Cerca
il tuo caso