Lavoro

Gli ultimi articoli di: Lavoro

Cos’è e come funziona il lavoro intermittente

Il contratto di lavoro intermittente, detto anche a chiamata, è una tipologia di rapporto lavorativo caratterizzata dal fatto che il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro, il quale può usufruire della prestazione lavorativa in maniera discontinua o intermittente, in accordo con le esigenze stabilite dai contratti collettivi. Ciò significa che l’imprenditore si…

Leggi

Lavoratori impatriati: chi sono e di quali sgravi usufruiscono

Nel 2015 è stato varato un nuovo regime di tassazione agevolata rivolta ai cosiddetti lavoratori impatriati, ovvero persone trasferite all’estero che però desiderano tornare nel nostro Paese. Tale misura, anche definita Rientro dei Cervelli, è stata lanciata con l’obiettivo di sollecitare l’ingresso di lavoratori stranieri oppure il rientro di italiani che lavorano fuori dai confini…

Leggi

Formazione sulla sicurezza sul lavoro: i nuovi obblighi previsti dal 2022

Il decreto-legge n. 146 del 2021, noto come Decreto Fisco Lavoro, aveva già apportato delle modifiche importanti al testo unico sulla sicurezza sul lavoro, soprattutto sul tema della formazione, inserite con l’articolo 13, il quale sancisce dei nuovi obblighi e un incremento delle sanzioni previste. Con la circolare n. 1 del febbraio 2022, l’Ispettorato Nazionale…

Leggi

È possibile licenziare durante la malattia?

La cosiddetta “malattia del dipendente” è una condizione patologica che prevede la sospensione del rapporto di lavoro e presuppone una temporanea incapacità lavorativa tutelata dalla legge. Infatti, è previsto un periodo di allontanamento dal lavoro, disciplinato dall’articolo n. 2110 del Codice Civile, che impone il diritto al mantenimento del posto di lavoro per un arco…

Leggi